top of page
ancora chi siamo

La nostra storia (in sintesi)

lido capo suvero la nostra storia

Incantato dalla splendida vista del Mar Tirreno e dal particolare connubio dell’intenso azzurro delle acque marine con le molteplici tonalità di verde della macchia mediterranea, dopo vari anni di frequentazione del luogo con i suoi cari, all’inizio degli anni ‘60 Francesco Lupia Palmieri ha pensato di costruire sull’arenile di Capo Suvero una struttura ricettiva, al tempo stesso sobria ed elegante, per gli amanti del mare: nasce così il Lido Capo Suvero.

 

Per decenni unico stabilimento balneare della zona, il Lido è stato gestito ininterrottamente dal suo ideatore e dalla insostituibile moglie Giovanna Vetromilo, con il gioioso contributo affettivo dei loro figli e nipoti, e ha accolto una scelta clientela lametina, conquistata dalla bellezza del luogo, dalla affabilità dei gestori  e dalle numerose occasioni di festa che questi hanno saputo offrire.

 

Costruita inizialmente in legno,  nel tempo la struttura è stata ammodernata ed ampliata più  volte; in particolare, è stata edificata una grande rotonda che offre la possibilità di godere, sotto i raggi del Sole o all’ombra, di una magnifica vista dell’intero Golfo di Sant’Eufemia, fino a Capo Vaticano, ed è sede di serate musicali particolarmente apprezzate. Solo di recente la gestione del Lido è passata dai suoi “fondatori” ai loro eredi, che mantengono l’amore per il luogo e la tradizione di signorilità dei genitori.

bottom of page